L’ARTE FA LA DIFFERENZA (…E LA FA DECOLLARE)

Se capovolgi l’orizzonte, il mare diventa cielo. Così il messaggio nella bottiglia può navigare lontano attaccato a un palloncino.

L’arte ribalta la linea e lascia decollare la speranza di salvezza dal naufragio che da anni annega la città.

 “L’arte fa la differenza” è il titolo della nuova azione assenteista dei fratelli Scuotto che rientra nell’ambito della mostra-rassegna Artestesa, in programma al Palazzo Manso di Scala (via Nilo 34), sabato 14 maggio, a partire dalle ore 12.00. Dal cortile dell’edificio del centro storico di Napoli, prenderanno il volo centinaia di sacchetti per la raccolta differenziata. Gli SCU8 danno vita così ad un’azione-provocazione, ovvero il “decollo della differenziata”, che dall’essere uno dei più auspicati traguardi dei napoletani, si traduce in un ironico e spettacolare evento d’arte.

Contemporaneamente i sacchetti, offerti dall’Erreplast, azienda campana leader in Europa nella produzione di scaglie in PET da riciclo, saranno liberati in volo anche dal Vomero e da Mergellina, grazie al sostegno della Exit Communication, sensibile all’operazione artistica e da sempre impegnata nella promozione di operazioni all’insegna della sostenibilità ambientale.

 L’operazione ha inoltre un lato funzionale. I sacchetti liberati in volo “atterreranno” in diverse zone del territorio urbano. Si verrà così incontro ai cittadini che non sempre riescono a reperire con facilità i sacchetti preposti alla raccolta differenziata. I napoletani recupereranno anche il volantino su cui è scritto il Manifesto Assenteista e a cui l’intera azione artistica è ispirata. L’interazione con la gente della città si completerà nel momento in cui coloro che recupereranno l’oggetto avranno poi modo di segnalarlo alla mail dedicata artefadifferenza@libero.it . Gli artisti capiranno finalmente  “dove può arrivare la differenziata”.